Ristrutturare: si alle detrazioni senza permessi
Condividi
Possibile usufruire delle detrazioni fiscali del Bonus Casa senza pratiche edilizie?

La risposta è: si, certo! Non sono obbligatori permessi speciali per usufruire delle detrazioni fiscali del 50% e del 65% previste nell'Ecobonus e nel Bonus Casa.
Il dubbio si insinua tra gli addetti ai lavori e deve essere sfatato una volta per tutte. Nell'ultima informativa prodotta dall'Agenzia delle Entrate "ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali", è chiaro che quando non sono previsti interventi che prevedono un titolo abilitativo (pratiche edilizie, permessi e comunicazioni al Comune, per intenderci), è sufficiente che il proprietario produca una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui indicare la data di inizio dei lavori; questo documento, inoltre, non deve essere inviato a nessun ente ma deve essere conservato insieme al resto della documentazione (bonifici, dichiarazioni di conformità, ecc.)
Gli interventi agevolabili sono tutti quelli di manutenzione straordinaria, ad esempio:
- installazione di ascensori e scale di sicurezza;
- realizzazione e miglioramento dei servizi igienici;
- sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso;
- rifacimento di scale e rampe;
- interventi finalizzati al risparmio energetico;
- recinzione dell'area privata;
- costruzione di scale esterne.
Ma quali tra questi interventi possono essere eseguiti in "edilizia libera" ai sensi dell'art.6, comma 1 del Testo Unico dell'Edilizia?
Nel 2016 è stato redatto un glossario per l'edilizia libera nel d.lgs 222/2016 e sono elencati diversi interventi tra cui quelli che usufruiscono delle detrazioni fiscali:
- sostituzione di serramenti ed infissi;
- rinnovamento dell'impianto igienico e idro-sanitario con sostituzione degli apparecchi sanitari;
- interventi all'impianto di climatizzazione, alle pompe di calore;
- installazioni di ascensori e montacarichi allo scopo di eliminare le barriere architettoniche;
- impianti solari e fotovoltaici.
Per la compilare la dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio, siamo lieti di aiutarti. Scrivi a: studio@iltuogeometra.it
Condividi
